5 COSE CHE UN CICLISTA DEVE FARE PRIMA DI DORMIRE

Ci sono attività che un ciclista che si rispetti non deve assolutamente fare prima di andare a dormire.

Potreste pensare che il sonno e il ciclismo non abbiano molto a che fare l’uno con l’altro, ma sarebbe un pensiero lontanissimo dalla verità.
In realtà il rapporto è benefico da entrambe le prospettive: durante il sonno il vostro corpo recupera e si prepara per la pedalata del giorno successivo ed allo stesso tempo il ciclismo aiuta a dormire meglio durante la notte.

Per questo, proprio per il rapporto così speciale tra le due attività, è importante evitare di fare cose sbagliate prima di andare a letto proprio come lo è fare quelle giuste.

Ecco un elenco delle 5 cose più importanti da fare per il miglior sonno possibile.

  1. DISCONNETTERSI

Le e-mail e i messaggi di Instagram possono tranquillamente aspettare fino al mattino. Gli schermi luminosi e le infinite attività sullo smartphone possono essere troppo stimolanti prima di coricarsi, cambiando l’orologio interno del corpo e rendendo quindi più difficile l’addormentarsi. La scienza dice che l’ideale sarebbe spengere qualunque device almeno un’ora prima di mettersi nel letto, noi pensiamo che 30 minuti sia già un buon traguardo.

  1. LUCI SOFFUSE

Ovviamente, oltre alle luci di telefono e televisore, anche quelle che illuminano i nostri ambienti dovranno essere spente. Quindi, da almeno mezz’ora prima di andare a letto, cercare di evitare le luci molto forti. C’è poi chi lavora anche a sera tarda: ricordarsi di abbassare anche in questo caso le luci, usando un’illuminazione soffusa.
Perché? Perché anche 5 minuti di luce bianca sopprime i livelli di melatonina di oltre il 50%. L’obiettivo deve invece essere l’aumento della melatonina la quale, salendo bruscamente, ci da la sensazione di sentirci meno vigili ed il sonno diventa più invitante.

  1. IDRATAZIONE

Pensate ad una buona notte di sonno come ad un digiuno di sette-otto ore. Dal momento che di solito non si consumerà alcun cibo o liquido durante questo tempo, è una buona idea sgolarsi un bel bicchiere prima di coricarsi. Farlo aiuta a promuovere una sana idratazione e funziona anche come soppressore dell’appetito controllando le voglie notturne.

  1. NON FARE ESERCIZIO FISICO

Ecco una cosa da ricordare bene: non si dovrebbe fare esercizio fisico per almeno 2 ore prima di andare a letto. L’unica attività permessa è ovviamente lo yoga, ma solo se quello dedicato al rilassamento e alla respirazione.

  1. CAFFEINA

Per finire un’altra regola spesso difficile da rispettare. In generale, non bisognerebbe bere il caffè dopo le 14:00 o almeno 8 ore prima di coricarsi, a seconda di quale delle due viene prima. In questo modo avrete tutti i benefici cognitivi della caffeina senza sacrificare il vostro sonno.

Tutti i prodotti per il Ciclismo li trovi su Deporvillage

Stefano Francescutti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *