Maglia Alé Blend
Dal lancio nel 2013 con la sua prima collezione, Alé si è già fatta un nome tra gli appassionati di ciclismo più esigenti con le sue attrezzature. Volevamo provare una delle sue maglie più vendute, la Blend. Un capo aderente con una leggerezza davvero sorprendente che unisce la tecnologia e il già classico design tessile italiano
Per chi?
Per chi cerca una maglia leggera e traspirante. Questo è ciò che offre questo modello Blend e, quindi, ciò che ci dà un’idea molto chiara di quale tipo di ciclista potrebbe essere più interessato alle sue prestazioni o perché no, in quale periodo dell’anno l’acquisto di un capo come questo potrebbe essere più appropriato.
Tre tessuti e massima traspirabilità
Le chiavi di questa miscela così traspirante sono, da un lato, il livello di traforaazioni del suo tessuto e, dall’altro, i tre pannelli distinti del disegno, che Alé Cycling chiama “Body Maping”.
Con l’indumento addosso è facile percepire ciò a cui ci riferiamo. Si sente chiaramente come la trama nella zona del torace e dell’addome sia microforata e con un tessuto molto leggero, quella delle spalle e del resto delle braccia è un’altra, con fori molto più grandi e quella della zona del collo è molto diversa, con un tessuto più consistente. Questo genera una sensazione di ventilazione e di adattamento all’anatomia unica di questa maglia.
Come non indossarla
Dopo diversi chilometri di corsa con questa maglia Blend possiamo assicurare che chiunque ci provi, avrà una sensazione simile a quella di non indossare nulla sul proprio corpo. Non tanto per il design o per l’elasticità del tessuto (ha solo l’8% di elastene quando le altre marche ne usano fino al 20%), ma per la leggerezza del tessuto, questa maglia è davvero confortevole. Mentre con altri capi ci si sente a proprio agio grazie alla precisione del taglio e al design dei pannelli, all’elasticità o anche all’effetto di compressione esercitato dalle diverse parti del capo, la Blend ottiene questo risultato avendo un tessuto così leggero che difficilmente si nota che prema o che sfiori la pelle.
Nonostante non abbiano “taglio vivo” nelle maniche, si sentono a loro agio e permettono la massima traspirazione delle braccia. Qualcosa di cui essere grati, perché in linea con le tendenze attuali, le maniche di questa maglia raggiungono quasi l’altezza dei gomiti, coprendo così quasi tutto il braccio. La cerniera di tipo YKK ha anche una patella sovradimensionata nella zona superiore, per evitare il contatto diretto del suo estrattore di metallo con la pelle.
Come per le altre maglie, ma soprattutto nella gamma più alta di prodotti rispetto al Blend, non c’è un’etichetta sulla zona del colletto, ma le informazioni sono stampate all’interno del capo, il che favorisce anche il comfort durante la camminata.
Anche se è meno generosa rispetto ad altri modelli concorrenti, questa maglia ha anche una fascia in silicone, fine come diciamo noi, per garantire una certa fissazione della vita del capo al nostro corpo. Questa fissazione, a causa delle ridotte dimensioni di questa banda non è una delle migliori che abbiamo provato, anche se tenendo conto della sua leggerezza, è meno determinante di altre maglie più consistenti. Tuttavia, quando portiamo peso nelle tasche posteriori, ci manca un maggiore sostegno al corpo in questa zona.
Giudizio finale
Se sei alla ricerca di un capo ultraleggero e molto cool puoi smettere di considerare questa maglia Alé Blend come una delle opzioni più interessanti. Nonostante ciò, il suo prezzo è davvero competitivo, collocandolo nella fascia medio-alta le sue caratteristiche.
All’eccellente comfort e alla traspirabilità si aggiungono un prezzo competitivo e un design moderno, tipico dei marchi italiani di tessuti per il ciclismo
Pro
Tessuto leggero, solo 105 g nella misura S.
Eccellente traspirabilità
Rapporto qualità/prezzo
Contro
Il suo tessuto traforato riduce la protezione contro i raggi ultravioletti (è necessario proteggere la pelle se non si indossa la canottiera)
Scheda Tecnica
Marchio
Alé Ciclismo
Modello
Blend
Descrizione
Maglia ultraleggera con cerniera a tutta lunghezza sul davanti. Tre pannelli differenziati nella consistenza e nella struttura del tessuto. Realizzato al 92% in poliestere e all’8% in elastene.
Maniche
Copre tutto il braccio, praticamente fino al gomito. Polsino elastico.
Cerniera
Tipo YKK; con lembo sovradimensionato che evita il contatto con la pelle. Davanti, corre su tutto l’indumento.
Tasche posteriori
Tre, simmetriche
Colori disponibili
Giallo-nero, nero-rosso-nero, arancio-nero.
Taglie
Da S a XXXL
Prezzo
64,55€
Maggiori informazioni qui