Test: Borse da ciclismo DPV
Lo spazio disponibile quando si va in bicicletta deve essere suddiviso tra le tasche della maglia o della giacca, gli zaini e le borse che vengono posizionate sulla bicicletta. In questo test presentiamo diverse opzioni di stoccaggio in borse da bicicletta, dalle borse più semplici per le uscite brevi a quelle da bikepacking in grado di trasportare attrezzatura per diversi giorni.
Borsa da telaio per tenere le cose più importanti a portata di mano
Le borse da telaio sono le più facili da raggiungere e sono quindi particolarmente adatte per riporre oggetti accessibili senza dover scendere dalla bicicletta. La borsa da telaio DPV Essential 0,6L è stata molto utile per riporre gel e barrette. Sarà particolarmente apprezzata da chi preferisce mantenere le tasche della maglia o della giacca vuote il più possibile.
La borsa è dotata di due cinghie in velcro, una per fissarla al tubo di sterzo e una al tubo superiore della bicicletta. Uno degli aspetti che ci sono piaciuti di più è la sua forma allungata e aerodinamica. Questo limita il tipo di oggetti che possiamo trasportare (non ci sta uno smartphone ad esempio), ma la rende perfetta per trasportare gel e barrette. La differenza rispetto a trasportare questi oggetti nella tasca posteriore è che qui possiamo vedere cosa abbiamo con noi in ogni momento. In questo modo è molto più facile scegliere quale gel o barretta prendere. Inoltre, include una cinghia elastica sul fondo che può essere utilizzata per fissare un kit di attrezzi o anche una mini-pompa.
Resistente all’acqua, questa borsa da telaio è perfetta per le corse di media lunghezza in cui portiamo più di quattro gel o barrette. La forma stretta e allungata non interferisce con le gambe durante la pedalata e la lunga zip permette di accedere facilmente al contenuto.
La borsa da sella perfetta per pezzi di ricambio e attrezzi
Levagomme, camere d’aria e mini-pompe sono alcuni degli articoli indispensabili quando si va in bicicletta. La borsa da sella DPV Essential 1L è perfetta per trasportare i pezzi di ricambio e gli attrezzi essenziali. Ci è piaciuto particolarmente il design della borsa: si adatta perfettamente allo spazio tra il reggisella e la parte posteriore della sella e distribuisce molto bene la capacità senza diventare troppo ingombrante. Inoltre, il design dell’apertura facilita l’accesso al contenuto ed evita che gli oggetti cadano quando la apriamo. La struttura della borsa è rigida, presenta pannelli differenziati nei punti di attrito e ha anche un piccolo scomparto in rete per riporre piccoli oggetti.
L’attacco con strap in velcro sul reggisella e due cinghie in velcro sui binari della sella mantiene la borsa in posizione, anche su percorsi tecnici per mountain bike. Un altro punto forte è la possibilità di montare una luce posteriore sulle tre fessure presenti sul retro. Qualsiasi luce da reggisella può essere inserita nella borsa per permettere una buona luminosità.
Questa borsa da sella ha un design che offre una notevole capacità senza diventare ingombrante, è resistente all’acqua e ci è sembrata perfetta per trasportare attrezzi e pezzi di ricambio in caso di imprevisti sulla strada.
Borsa da telaio per lunghi percorsi e viaggi
Con un litro di capacità, la borsa da telaio DPV Pro 1L può sembrare piccola per le lunghe uscite e i viaggi, ma integra una delle strategie di stoccaggio più efficienti per distribuire gli oggetti che si portano con sé in bicicletta. Non solo consente di distribuire il peso tra le diverse parti della bicicletta, ma anche di raggruppare gli elementi in base alla loro funzione o alla frequenza di utilizzo.
In questo modo, la capacità di 1 litro viene sfruttata al meglio. Permette di tenere snack a portata di mano, come barrette o gel, ma anche altri oggetti come il cellulare, il denaro o le carte di credito, le batterie di ricambio per la fotocamera o una batteria esterna. Mettere una batteria esterna in questa borsa permetterebbe di caricare direttamente il GPS e di continuare a usare il navigatore in caso di esaurimento della batteria, una strategia di emergenza essenziale nei lunghi viaggi.
La borsa si attacca con due cinghie in velcro al tubo superiore del telaio e un’altra al tubo di sterzo ed è realizzata in tessuto resistente all’acqua. Poiché è più ampia della versione da 0,6 l, è importante non riempirla troppo, in modo che non si gonfi sui lati. Se prestiamo attenzione a questo, non avremo alcun problema di attrito con le ginocchia durante la pedalata.
Borsa da sella per i viaggi
La prima cosa che colpisce di questa borsa da 7L per il bikepacking è il prezzo. Per meno di un quarto del prezzo abituale di queste borse abbiamo una borsa perfettamente funzionale, che ha funzionato a meraviglia in un viaggio di tre giorni in bicicletta (insieme alla borsa da manubrio DPV Pro 7L e alla borsa da telaio DPV Pro 1L).
Il tessuto utilizzato è resistente all’acqua e i diversi pannelli sono termosaldati, in modo da mantenere l’interno asciutto insieme alla chiusura a fisarmonica sul retro. Il sistema di attacco è quello tipico di queste borse: una grande cinghia in velcro si fissa sul reggisella, mentre due cinghie in velcro si infilano nei binari della sella. Sul retro sono presenti diverse fessure per una luce.
Questa borsa ha una costruzione molto semplice, ma incorpora dettagli interessanti, come le già citate fessure multiple per la luce posteriore e la valvola per rimuovere l’aria dall’interno quando si chiude la borsa. L’abbiamo testata durante le uscite in mountain bike e si è mantenuta abbastanza stabile (a meno che non si utilizzi un supporto specifico, borse di questo tipo hanno sempre un certo movimento laterale). Siamo rimasti piacevolmente sorpresi perché è stata molto funzionale. Anche se non ha i dettagli di borse più costose, per questo prezzo non si può chiedere molto di più a una borsa da bikepacking.
Borsa grande da manubrio per i viaggi
Una delle cose migliori che il bikepacking ci ha portato è il concetto di “divisione” tra le borse da viaggio che utilizziamo. Perché portare con sé un’unica grande borsa da sella quando si può dividere lo spazio tra sella, manubrio e telaio? Non solo si distribuisce meglio il peso, ma si possono anche distribuire gli articoli trasportati in base al momento in cui ci servono.
Una borsa da manubrio di questo tipo è perfetta per trasportare gli oggetti che non ti serviranno fino alla fine del percorso perché aprirla e chiuderla è più complicato, soprattutto se si usa su una bici da strada o da gravel, dove c’è meno spazio sul manubrio. Nei nostri percorsi di solito usiamo la borsa da manubrio per trasportare vestiti o altri oggetti che non utilizzeremo fino alla fine della giornata.
Questa borsa da manubrio DPV Pro da 7L si abbina perfettamente alla versione da sella. Usandole entrambe siamo riusciti a trasportare tutti i vestiti e gli effetti personali necessari per un viaggio di tre giorni in bicicletta. Integra inoltre un tessuto resistente all’acqua con pannelli termosaldati, mentre la doppia cerniera utilizza il classico sistema a fisarmonica e una valvola per espellere l’aria quando è chiusa. La parte anteriore è dotata di fessure per una luce, anche se sarà difficile inserire una luce con molta luminosità. È ideale invece per una piccola luce bianca lampeggiante per garantire la visibilità.
Il sistema di attacco utilizza una cinghia con passante per fissare la borsa al tubo di sterzo e due cinghie in velcro per fissarla al manubrio. Il design alto della borsa aiuta a far sì che i 7 litri di capacità si adattino bene allo spazio tra i manubri di una bici da strada o gravel, ma in compenso rende più facile che la borsa tocchi la ruota anteriore. Quando si guida su asfalto, una corretta regolazione delle cinghie in velcro non causa alcun problema, ma su percorsi di montagna accidentati abbiamo dovuto regolare le cinghie in velcro, poiché gli urti facevano toccare la borsa alla ruota anteriore. Pedalare su asfalto o su piste in buone condizioni non è stato un problema, ma è una circostanza da tenere in considerazione. Il prezzo di questa borsa la rende molto interessante per chi vuole iniziare a praticare il bikepacking e non ha intenzione di fare escursioni in montagna su terreni molto tecnici.
Cinque borse per ogni esigenza
È difficile non trovare una soluzione adatta alle nostre esigenze tra queste cinque borse per biciclette. Abbiamo combinato la borsa da sella e manubrio DPV Pro 7L con la borsa da telaio DVP Pro 1L in un viaggio di tre giorni in bikepacking, in bici da gravel, su strade e sentieri, con grande successo. Abbiamo avuto qualche problema solo in una discesa molto tecnica, dove ci siamo dovuti fermare e abbiamo dovuto stringere le cinghie di velcro sul manubrio per evitare che sfregassero contro la ruota anteriore.
Per le lunghe uscite giornaliere, la borsa da telaio DPV Pro 1L e la borsa da sella DPV Essential 1L erano sufficienti, mentre per le uscite di media lunghezza o per i lunghi allenamenti abbiamo semplicemente sostituito la borsa da telaio DPV Pro 1L con la DVP Essential 0,7L, mantenendo la borsa da sella DPV Essential 1L. Le borse da sella e la borsa da manubrio sono compatibili con i supporti per le luci e sono tutte realizzate in tessuto resistente all’acqua.
Borsa da telaio DPV Essential 0.6L
Pro
Forma allungata e aerodinamica.
Non interferisce con la pedalata.
Fascia elastica per fissare gli oggetti all’interno.
Contro
Capacità ridotta per gli oggetti di forma non allungata.
Descrizione
Borsa da telaio con capacità di 0,6 l, allungata e aerodinamica, in tessuto impermeabile.
Colori disponibili:
Nero
Prezzo
11,95 €
Maggiori informazioni qui
Borsa sella DPV Essential 1L
Pro
Elevata capacità in un volume contenuto.
Supporto per luce posteriore.
Si fissa in modo eccellente.
Contro
L’anello della zip potrebbe impigliarsi nella vegetazione sui sentieri stretti.
Descrizione
Borsa da sella da 1 litro, doppia chiusura a velcro e supporto per luce posteriore.
Colori disponibili:
Nero
Prezzo
9,45 €
Maggiori informazioni qui
Borsa da telaio DPV Pro 1L
Pro
Capacità eccellente.
Se riempita correttamente, non interferisce con la pedalata.
Tessuto con pannelli termosaldati e resistenti all’acqua.
Contro
Gli strap in velcro non possono essere regolati
Descrizione
Borsa da telaio con capacità di 1 litro, con tre attacchi in velcro al tubo orizzontale e al tubo di sterzo, in tessuto resistente all’acqua.
Colori disponibili:
Nero
Prezzo
17,95 €
Maggiori informazioni qui
Borsa da sella DPV Pro 7L
Pro
Eccellente rapporto qualità-prezzo.
Valvola per eliminare l’aria all’interno
Supporto per luce posteriore con diverse posizioni.
Contro
Il velcro che fissa la borsa al reggisella non può essere regolato.
Descrizione
Borsa da sella con capacità di 7L, chiusura a fisarmonica, valvola di rilascio dell’aria, attacco al reggisella e alla sella, pannelli in tessuto termosaldato resistente all’acqua e supporto per la luce posteriore.
Colori disponibili:
Nero
Prezzo
29,95 €
Maggiori informazioni qui
Borsa da manubrio DPV Pro 7L
Pro
Eccellente rapporto qualità-prezzo.
Valvola per eliminare l’aria all’interno
Ideale per manubri da strada/ gravel.
Contro
Il design alto lascia la parte inferiore molto vicina alla ruota anteriore.
Descrizione
Borsa da manubrio con capacità 7l, chiusura a fisarmonica, valvola di rilascio dell’aria, attacco con cinghia e passante al tubo di sterzo e doppio velcro sul manubrio, pannelli in tessuto termosaldato resistente all’acqua e supporto per la luce anteriore
Colori disponibili:
Nero
Prezzo
27,95 €
Maggiori informazioni qui