Correre al buio: 10 consigli

Correre al buio è una condizione classica invernale.
Qualcuno lo può trovare fastidioso, qualcun altro lo adora (io, per esempio). A prescindere dalle proprie sensazioni, noi amanti dell’aria aperta sappiamo benissimo che dobbiamo comunque adattarci a questa condizione se vogliamo fare sport in inverno senza stare tra quattro mura.
Quindi, volente o nolente, dobbiamo fare in modo che il buio diventi nostro amico.

In questo post diamo pochi ma utili consigli per fare in modo che correre al buio sia non solo sicuro, ma anche piacevole.

  1. USA FASCETTE RIFLETTENTI E LUCI INDOSSANDOLE SOPRATTUTTO SU BRACCIA E GAMBE.
    Le luci in movimento sono più visibilidi quelle statiche.
  2. CORRI SEMPRE IN DIREZIONE OPPOSTA AL TRAFFICO VEICOLARE.
    Sarà più facile vedere i movimenti degli altri, soprattutto se gli altri non vedranno te. Questo è valido anche se corri sul marciapiede.
  3. NIENTE MUSICA NELLE ORECCHIE.
    Tutti e 5 i sensi devono essere al massimo della loro capacità, compreso l’udito. Essere ovattati non aiuta.
  4. SE PUOI, ESCI IN COMPAGNIA.
    L’unione fa la forza e in gruppo si è più visibili e più rumorosi.
  5. VESTITI COLORATO.
    Niente nero, blu o grigio scuro. Preferisci colori fluo o il bianco, aumenta la visibilità.
  6. SCEGLI UN PERCORSO CHE GIÀ CONOSCI.
    Saprai dove sono posizionati gli ostacoli, le buche nel terreno, e la varie criticità che col buio diventano pericolose.
  7. LASCIA DETTO A QUALCUNO DOVE VAI.
    Lo so, sembra una soluzione molto drastica, ma prevenire è meglio che curare.
  8. MEGLIO L’ASFALTO.
    Niente buche, niente sassi, e sicuramente più luce. È un attimo mettere il piede nel posto sbagliato e finire lunghi e distesi per terra.
  9. CORRI DISTANTE DAGLI ALBERI.
    Se sei su un marciapiede con gli alberi, corri sulla parte più distante da loro: le radici al buio non si vedono e sono una della cause maggiori di cadute (io, per esempio, almeno una volta all’anno ci casco).
  10. LUCE FRONTALE?
    Andrò controcorrente, ma dico che la luce frontale non è indispensabile, soprattutto se si corre in zone sufficientemente illuminate e magari chiuse al traffico (ad esempio un parco). Io la porto dietro e la uso, all’occorrenza.

Tutti i prodotti per il running sono su Deporvillage

Stefano Francescutti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *