La terza gara del Deporvillage TriTour si è svolta il 9 e 10 luglio a El Pont de Suert, in un’atmosfera di festa che è durata tutto il fine settimana.  Tra gli oltre 600 triatleti che hanno partecipato alle diverse modalità (sprint, olimpico, short e half) ci sono Jordi Garcia ed Erik Merino del deporvillage squad, che ci spiegano la loro esperienza nel triathlon dei Pirenei.

Jordi Garcia, specialista nel nuoto, è arrivato a Pont de Suert con un obiettivo chiaro: competere per il podio. E ci è riuscito, lottando per il primo e il secondo posto con Nan Oliveras, alla fine è diventato campione catalano di triathlon olimpico dopo la squalifica del suo compagno. Durante la gara si è sempre sentito in forze e competitivo. Avendo ottenuto il secondo posto nel 2021, sempre a Pont de Suert, aveva buone sensazioni e sapeva di poter ottenere il primo posto. Jordi ricorda la buona atmosfera tra tutti i triatleti e l’attesa per il titolo di Campione di Catalogna. Anche l’ambiente circostante ha contribuito ad accrescere la voglia di triathlon e, come ci ha detto, è una gara con un’atmosfera speciale grazie all’ambiente magico in cui si svolge. Nonostante il caldo, il segmento di nuoto è stato fatto con la muta a causa della temperatura dell’acqua: in questo modo, i triatleti hanno nuotato con maggiore comfort e galleggiamento e si sono potuti godere un po’ di più i dintorni del Parc Nacional d’Aigüestortes. Quando Jordi si è tuffato in acqua ha sentito che era una buona giornata ed è stato in grado di stare nelle prime posizioni fin dall’inizio, il che lo ha portato a iniziare il segmento ciclistico in testa alla gara. Una corsa in bicicletta che non ha lasciato indifferente nessun atleta. 20 km di salita costante all’inizio per poi cominciare la discesa e arrivare velocemente alla T2. Il segmento di corsa, con più di 35ºC, è stato quello decisivo. Jordi ha mantenuto le sue buone sensazioni nonostante il caldo, grazie anche al calore del pubblico che riempiva Pont de Suert.

Erik Merino, invece, ha conquistato l’oro nel Triathlon Sprint, nel mezzo della buona atmosfera di tutti i partecipanti e nella spettacolare zona del lago di Escales, dove si è svolto il segmento di nuoto. Erik era appena tornato dall’Ironman 70.3 di Andorra. Con il corpo un po’ stanco e i muscoli ancora rigidi, le sensazioni durante la gara miglioravano sempre di più. Del tratto in bici, Erik ricorda soprattutto il caldo che ha dovuto sopportare, su un percorso a doppio senso di marcia che gli ha permesso di rendersi conto della reale distanza dai suoi avversari. Con buone sensazioni, Erik è riuscito a spingere su due ruote fino a raggiungere il gruppo di fuggitivi e a superarlo ed entrare da solo in T2. Del segmento di corsa, Erik ricorda ancora una volta la buona atmosfera che si respirava tra i partecipanti, che si incitavano a vicenda, e il gran numero di spettatori presenti lungo tutto il circuito. Erik sottolinea anche il successo dell’uscita dalla T2 e dell’ingresso nel tratto di running, sezione in cui il calore ricevuto dai tifosi è stato eccezionale.

Entrambi i triatleti confermano la magia di correre questo triathlon che, poiché si svolge in un ambiente insolito e piuttosto duro, costringe a curare in modo particolare dettagli come l’alimentazione, l’idratazione e la protezione dalle intemperie.

Jordi ed Erik consigliano questa gara se sei un/a atleta alla ricerca di un triathlon diverso, duro, a contatto con la natura e lontano dalla folla. Il Deporvillage TriTour Pont de Suert ha una componente di avventura e scoperta che non lascerà nessuno indifferente.

Riassunto
Nome dell'articolo
Deporvillage TriTour Pont de Suert da dentro
Descrizione
La terza gara del Deporvillage TriTour si è svolta il 9 e 10 luglio a El Pont de Suert, in un'atmosfera di festa che è durata tutto il fine settimana.  Tra gli oltre 600 triatleti che hanno partecipato alle diverse modalità (sprint, ol …
Autore
DeporVillage
Nome dell'editore
DeporVillage
Logo dell'editore
Deporvillage TriTour Pont de Suert da dentro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *