GRAVEL O MOUNTAIN BIKE? COSA SCEGLIERE?
Gravel o mountain bike? Questo è un argomento che molto spesso viene trattato tra noi amanti delle due ruote.
Il fatto che se ne parli molto, oltretutto, vuol dire che una risposta chiara e definitiva non è ancora stata trovata. Ovviamente la cosa più semplice da fare sarebbe comprarle entrambe, per la gioia delle nostre compagne o mogli (se sei una donna e stai leggendo, vuol dire che sei dei nostri e quindi sentiti esclusa da questa considerazione).
Se guardassimo solamente la moda, probabilmente sceglieremmo una bici da gravel. È il mondo che più si è evoluto in questi anni ed è quello che sta crescendo sempre più anche sulle comunicazioni delle varie aziende.
Però qua si vogliono analizzare davvero le due proposte e vedere a chi si addice più l’una e a chi l’altra.
SEI UN TIPO DA MTB SE…
Ovviamente si parla di MTB hardtail, quindi quella dove si pedala, e parecchio.
Fa al caso nostro se ci piace affrontare sterrati non troppo battuti, discese fangose molto impegnative, poco asfalto se non quello dal parcheggio della macchina fino al primo bosco, e abbiamo in prospettiva, magari, di partecipare a qualche competizione (tipo Xc o marathon).
È sicuramente la bici per chi cerca l’off-road più estremo.
La posizione di guida in discesa facilita molto le cose, e si possono raggiungere velocità decisamente più elevate con maggiore sicurezza.
Il manubrio molto largo fa in modo che anche la manovrabilità sia migliore e così facendo la tecnica di guida farà dei progressi. Motivazione per cui anche molti atleti professionisti strada utilizzano la mountain bike in alcune sessioni di allenamento.
SEI UN TIPO DA GRAVEL SE…
La bici da gravel è perfetta per mixare sterrati abbastanza battuti e asfalto.
La morfologia della bici, la posizione in sella e la forma del manubrio sono molto vicine a quelle di una bici da strada e tutto ciò rende questa tipologia di bici il mezzo scelto da molti stradisti che vogliono avventurarsi in qualche avventura off-road.
Diciamo che la gravel bike permette di fare praticamente tutto, dall’asfalto al fango, ma ovviamente il prezzo da pagare è che nessuna delle cose che si sceglie di fare sarà al massimo delle prestazioni. Per chi scia, è un po’ la stessa cosa degli sci all-mountain: vai dappertutto, ma mai in maniera specifica.
La bici da gravel è anche perfetta se si vuole pensare ad un viaggio sulle due ruote. Con le sue geometrie più rilassate e i copertoni più larghi è perfetta per portarsi con se borse e borsoni, sia su asfalto che su sterrato.
E I PREZZI?
Un altro fattore che potrebbe incidere nella scelta è il prezzo, ma ahimè non è molto d’aiuto in questo caso.
Sia in un caso che nell’altro si possono trovare modelli entry level intorno ai mille euro e da lì salire in base alle varie specifiche. Se si opta per telai in fibra di carbonio aumentano prezzi e leggerezza, ma in tal caso, di solito, si hanno le idee già molto chiare su quale bici fa per noi.
Tutti i prodotti per il Ciclismo li trovi su Deporvillage
Stefano Francescutti