PERCHÉI CICLISTI DI DEPILANO? 6 MOTIVI PER SPIEGARLO.
I ciclisti si depilano. Poche storie. Chi non ci conosce pensa che siamo dei pazzi, ed effettivamente in svariate occasioni forse un po’ di pazzia la dimostriamo, ma non è questo il caso. Qua ci sono delle motivazioni valide che spiegano quello che potrebbe sembrare un vezzo estetico, e ora andiamo a spiegare perché in realtà non si tratti né di vezzo, né di una motivazione estetica (o quantomeno, non solo quella).
-
In caso di caduta o ferita
Se ti operano, anche fosse per un piccolissimo problema, la prima cosa che ti chiedono di fare prima di arrivare in sala operatoria è di depilarti. Ovviamente il pelo non va troppo d’accordo con le ferite aperte, quindi il ciclista cerca di evitare eventuali problemi in caso di caduta. In che maniera? Depilandosi, appunto, preventivamente.
Non è così comune e frequente cadere, questo è fortunatamente vero, ma in caso di ferita aperta non avere i peli aiuta la cicatrizzazione, fa in modo che la disinfettazione sia migliore, ed eventuali cerotti si potranno applicare più facilmente.
-
Massaggi
Se anche voi almeno una volta nella vita vi siete spalmati della crema solare su un petto villoso o se, voi donne, l’avete fatto a vostro marito, sapete di cosa sto parlando. Massaggiare una zona con i peli oltre ad essere fastidioso per chi riceve il trattamento, è anche spiacevole per chi il massaggio lo fa. Questo spiega perché molti sportivi di alto livello, a prescindere dallo sport, scelgano di depilarsi.
-
Aerodinamicità
L’aerodinamicità è un fattore importantissimo nel ciclismo. Certo, sarà difficile capire questa motivazione se siete dei ciclisti per cui la performance non è importante. Ma vi invito a guardare questo video di Specialized https://www.youtube.com/watch?v=DZnrE17Jg3I&feature=youtu.be, dove di dimostra che a 40km/h per un’ora, il vantaggio prodotto da una gamba depilata è di 70 secondi! Se considerate che si vincono le gare per centesimi di secondo, capite quanto sia importante.
-
Tradizione
Da che mondo è mondo, i ciclisti si depilano. Cambiano i materiali delle bici, delle scarpe e dell’abbigliamento, ma non cambiano un paio di cose. La prima è che a prescindere da tutto, se non “hai la gamba”, non vai avanti. La seconda è che la gamba deve essere depilata.
-
Temperatura della gamba
Se è vero che d’inverno un filo di peluria sotto la salopette può essere comoda per trattenere un po’ di calore, pedalare a luglio sotto il solleone di mezzogiorno ed avere i peli che trattengono tutto il calore, posso assicurarvi che non è piacevole. Mettici poi il fastidio di avere le gocce di sudore che si fermano sui peli stessi…un incubo. Certo, in un mondo di barbuti capisco che questo discorso possa far ridere. Ma se la barba fa di noi dei super uomini, i peli sulle gambe no.
-
L’estetica
Ed eccoci all’ultimo punto. Forse il meno importante, ma direi neanche troppo. Si può pensare che il fattore estetico sia solo una sciocchezza, ma in realtà quando sei in sella e ti guardi la gamba depilata e abbronzata fendere l’aria, inconsciamente pedali più forte. Quindi sì, si tratta di estetica, ma con una correlazione psicologica importante. E se pensate che siano sciocchezze, provate a pensare: per un appuntamento importante, vi vestite bene per chi avete di fronte, o perché guardandovi allo specchio vi sentite più fighi e quindi invincibili?
Trova tutti i prodotti per il ciclismo su Deporvillage