Proviamo il kit completo Imperfect, composto da maglia, salopette e guantini.

 

Maglia

Si tratta di un modello di alta gamma caratterizzato da una vestibilità molto pro-fit. Non bisogna lasciarsi ingannare dall’estrema aderenza del tessuto alla pelle e da una certa difficoltà nell’indossarla: durante l’utilizzo la percezione di comfort e la libertà di movimento sono assolute. Soprattutto su spalle e maniche, la sensazione è quella di avere una seconda pelle che, oltre a non dare il minimo fastidio, risulta particolarmente gradevole alla vista, proprio grazie a questo look da professionista conferito dalla maglia. Il comfort è garantito anche da una striscia di silicone applicata all’estremità interna della manica, che permette di non utilizzare alcun elastico.

La cerniera utilizzata è YKK, garanzia di robustezza e semplicità nell’aprire o chiudere la zip. Le cuciture della maglia sono progettate per nascondere la cerniera, in modo tale da conferire, una volta in più, un aspetto al tempo stesso aggressivo ed elegante. Nella parte superiore è presente inoltre una lingua di tessuto per coprire il cursore della zip, quando questa è totalmente chiusa.

Altra particolarità che contribuisce alla oggettiva qualità di questo prodotto è l’impiego di due differenti tessuti traforati utilizzati in specifiche aree per il completo controllo e smaltimento del sudore: un primo tipo sulla schiena ed un secondo sulle ascelle. Utilizzata anche in condizioni climatiche particolarmente calde, la maglia lascia il corpo asciutto, nonostante l’aderenza. L’intero bordo interno inferiore, sia davanti che dietro, è dotato di un elastico e di una striscia di silicone, per evitare che la maglia possa salire.

Affrontiamo infine un aspetto estetico che però, come tutti le altre componenti di questo kit, rivela subito le sue doti di efficienza e comodità. La maglia è dotata di tre tasche posteriori, due delle quali, quelle poste ai lati, sono leggermente più basse di quella centrale. Potrebbe sembrare un semplice vezzo estetico (effettivamente piacevole), ma si tratta anche di un accorgimento ergonomico: risulta infatti molto facilitata, durante la pedalata, la ricerca e la presa di oggetti nelle tasche laterali.

Guantini

Agli occhi di un profano, quello dei guantini potrebbe sembrare l’aspetto più superficiale, o perlomeno quello meno significativo, nella valutazione di un kit. In realtà noi amatori sappiamo bene che non è così e conosciamo l’importanza di questo indumento. Analizziamo dunque i guantini Imperfect.

La prima e più semplice osservazione riguarda ovviamente la facilità con cui si indossano e con cui, in caso di necessità (magari anche durante l’attività) si tolgono.

Ciò su cui però voglio soffermarmi io è la composizione del guantino. Sono presenti tre differenti tessuti: un classico tessuto sintetico, leggero e flessibile, per il dorso della mano; un tessuto tergi sudore laterale, molto comodo e utile; il punto forte è però rappresentato dal palmo della mano in pelle. Sul palmo in pelle sono presenti tre zone di imbottitura a gel, con consistenze diverse del gel a seconda della zona del palmo da proteggere. Sono inoltre aggiunte delle strisce in silicone in modo tale aumentare il grip.

La sensazione che si prova quando si indossano i guantini Imperfect è di completa libertà di movimento e di assoluto controllo del manubrio. Le imbottiture permettono inoltre di assorbire in modo ottimale tutto le vibrazioni a cui sono sottoposte le mani.

Salopette

Siamo di fronte al pezzo forte del kit. Essendo superfluo spiegare il perché la salopette sia la componente più importante da tenere in conto quando si valuta un kit, ciò che io in poche parole posso dire è che questa salopette è senza ombra di dubbio il motivo principale per cui il kit Imperfect può competere senza timore alcuno con i kit di pari gamma dei più grandi marchi concorrenti presenti sul mercato.

Partiamo dalle bretelle. Realizzate in elastomero e dallo spessore di 5 centimetri, conferiscono alla salopette, quando indossata, la giusta rigidità senza rinunciare al comfort. Lo spessore delle bretelle infatti è tale da risultare non troppo pressanti sulle spalle.

Il tessuto a contatto con la parte inferiori della schiena, così come per la maglia, è realizzato in tessuto traforato e traspirante, per allontanare in modo efficiente il sudore in un parte del corpo così importane e delicata quando si pedala.

I pantaloncini scendono fin quasi al ginocchio (particolare sempre più gradito dagli amatori ultimamente, e sappiamo bene che quando un indumento oltre che è efficiente ci piace anche vedercelo addosso, è tanto meglio!) e sono dotati, all’estremità, di una striscia di silicone dello spessore di 6,5 centimetri in corrispondenza dell’elastico. Questo spessore così elevato, unito alla lunghezza fino a sopra al ginocchio, fanno sì che la pressione esercitata sul quadricipite sia diffusa su una superficie maggiore e quindi molto attenuata. Il risultato, in soldoni, sarà che anche dopo ore ed ore di pedalata non sentirete alcun fastidio né dolore (ed anche nessun segno profondo di elastici e cuciture impresso sulla pelle quando toglierete la salopette, il che non guasta!).

Parliamo ora della parte, senza ombra di dubbio, più caratteristica e significativa di ogni salopette, il fondello. La salopette Imperfect utilizza un fondello del famoso marchio leader nel settore Elastic Interface, già solo questo ne descrive la qualità. Per farvi un’idea, è sufficiente farvi un giro nel sito web di questo marchio per vedere quante e soprattutto quali aziende concorrenti utilizzano questi fondelli nei loro prodotti top di gamma. Ho utilizzato la salopette Imperfect sia in pianura che in salita e le sensazioni trasmesse sono state di profondo e completo agio in sella alla mia bici.

Conclusione

Tirando le somme, il kit Imperfect è l’ideale per chi, in sella alla propria bici da corsa, non è disposto a scendere a compromessi tra comfort e prestazione, qualunque siano le distanze, gli obiettivi e i luoghi che si vogliano raggiungere.

Compra tutti gli articoli da ciclismo Imperfect su Deporvillage

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *