La sella è senza dubbio uno dei punti di contatto più importanti del ciclista con la bicicletta. Una sella adeguata è imprescindibile per garantire il nostro comfort e una buona prestazione. Il leggendario marchio italiano Selle San Marco, fondato nel 1935, ci offre una sella pensata per le avventure gravel fuori asfalto, con un innovativo sistema di sospensione nei suoi binari, e tutta la conoscenza dei suoi 90 anni di fabbricazione di selle.
Una sella per avventure gravel
La gamma di selle Selle San Marco è ampia e include diverse configurazioni e misure. La sella che abbiamo provato, della gamma Regal, ha diverse caratteristiche che la differenziano dai suoi compagni di gamma. In primo luogo, si tratta di una sella corta, da qui il termine Short, in cui la punta è leggermente più corta rispetto alle selle tradizionali, il che aiuta a cambiare posizione con maggiore libertà. Un’altra caratteristica che la differenzia è che la parte centrale è cava (Open-Fit, nella terminologia di Selle San Marco), il che aiuta a ridurre la pressione sul perineo mentre si pedala. E, infine, la denominazione Dynamic indica che i binari che fissano la sella al reggisella sono in manganese, e quindi leggeri e resistenti.
Chiarita la nomenclatura, la San Marco Regal Short Dynamic è una sella progettata appositamente per le avventure gravel e i viaggi di bikepacking. Questo significa che è pensata per essere comoda, e per questo presenta alcune soluzioni tecniche molto interessanti, come dei binari in manganese che sono in grado di ruotare, offrendo una sorta di sospensione. Grazie al suo design e ai materiali, vedremo che oltre al comfort, è una sella che non rinuncia alle prestazioni.
Agilità e prestazioni
Con la sua punta corta e leggermente inclinata verso il basso, il Regal Short Dynamic è una sella che invita a muoversi sopra di essa, qualcosa di imprescindibile nella guida fuori asfalto. L’inclinazione leggermente negativa ci invita a posizionarci più avanti, ma senza il rischio di uno spostamento involontario ed eccessivo.
È una sella stretta nella parte anteriore e piuttosto larga nella parte posteriore, la cui curvatura è notevole. Questo, sebbene riduca un po’ la sua larghezza, rende la pedalata, specialmente se intensa, molto comoda e riduce l’area di attrito nella parte interna delle gambe e dei glutei.
La sua forma ci sembra abbastanza orientata alle prestazioni, qualcosa che il suo utilizzo ci ha confermato, ma allo stesso tempo, questa Regal Short Dynamic si annuncia come una specialista del gravel e del bikepacking e, quindi, come una sella comoda. È davvero così?
Il comfort è nei binari
La prima cosa che facciamo quando abbiamo tra le mani una nuova sella da provare è controllare la sua durezza, premendo sulla superficie imbottita. Quando ci è arrivata questa Regal Short Dynamic la prima impressione che abbiamo avuto è che non fosse una sella particolarmente morbida. Ma il segreto del comfort di questa sella non sta nella fermezza del suo riempimento, ma nell’unione dei suoi binari con la struttura.
Il Bow Rail System è la nuova costruzione dei binari che Selle San Marco ha progettato per fornire assorbimento agli impatti. La forma di questi binari consente loro di flettere, in modo che la struttura della sella ruoti su di essi. Nella pratica, eliminano parte delle vibrazioni trasmesse dal terreno, e allo stesso tempo, quando esercitiamo forza pedalando, tutta la struttura della sella si muove con noi. Va detto che nella pratica non notiamo alcun tipo di movimento né instabilità durante il pedale.
La struttura, in fibra di vetro rinforzata, e il riempimento in schiuma a bassa densità con spessore variabile che consente di accompagnare i movimenti del bacino mentre si pedala offrono quella base ferma e un po’ ingannevole di cui parlavamo all’inizio. La superficie della sella è realizzata in un materiale sintetico la cui texture assomiglia a un tessuto, e oltre a pulirsi bene ci sembra che eviti che la salopette scivoli facilmente.
Una sella ferma e comoda per ciclisti esperti
Con un design tra il classicismo dei suoi rivetti posteriori che evocano le vecchie selle in pelle e la più alta tecnologia del suo Bow Rail System, questa Selle San Marco Regal Short Dynamic ci sembra una buona opzione per quei ciclisti che amano un tocco fermo nell’imbottitura, ma con una buona capacità di assorbimento. Forse per questo motivo è una sella che apprezzeranno soprattutto i ciclisti più esperti, che sanno che una sella più morbida non è sempre sinonimo di comfort, e che la comodità deve sempre essere in equilibrio rispetto alle pure prestazioni.
Abituati a selle corte e cave nella parte centrale, ci ha sorpreso all’inizio la sua fermezza, ma alla fine ci ha convinto il suo comfort in lunghe percorrenze su terreni accidentati grazie al sistema Bow Rail System. Raccomandiamo questa sella a quegli appassionati di gravel e bikepacking che cercano una sella confortevole ma che non limiti in alcun momento le prestazioni nei momenti di pedalata più intensa.
Pro
Buona filtrazione delle irregolarità del terreno.
L’ammortizzazione fornita dal Bow Rail System.
Design classico con tecnologia moderna.
Contro
Non raccomandata se si preferiscono selle morbide.
Scheda tecnica:
Marca
Selle San Marco
Modello
Sella Selle San Marco Regal Short Dynamic nero puro
Descrizione
Sella a punta corta e parte centrale cava, con un sistema di ammortizzazione tra i binari e la struttura, pensata per viaggi di lunga durata fuori asfalto.
Binario
Manganese
Colori disponibili
Nero
Taglie
S3 e L3
Prezzo
103€