Dispositivi Therabody RecoveryAir
Therabody, un marchio conosciuto per i suoi dispositivi di massaggio a percussione, offre ora al grande pubblico l’accesso a prodotti per il recupero, che in precedenza erano limitati agli atleti professionisti. La gamma RecoveryAir non fa eccezione, e questi rivoluzionari stivali a compressione ti permettono di sederti, rilassarti e dare ai tuoi muscoli tutto il supporto di cui hanno bisogno per prepararti a un altro allenamento.
1. Che tipo di compressione offre RecoveryAir?
Gli stivali RecoveryAir di Therabody utilizzano una compressione pneumatica sequenziale intermittente (ISCP), clinicamente testata per imitare l’azione di pompaggio dei muscoli delle gambe e promuovere il ritorno venoso. L’aria compressa viene pompata nelle camere d’aria per creare un ciclo successivo di gonfiaggio e sgonfiaggio, promuovendo una sana circolazione. Questa tecnologia è particolarmente utile per gli atleti che cercano di recuperare più rapidamente o per le persone che passano lunghe ore camminando o in piedi, ma chiunque può goderne i benefici.
2. Perché scegliere la compressione pneumatica sequenziale intermittente (ISCP)?
La compressione pneumatica, utilizzata principalmente per accelerare il recupero dopo l’allenamento o l’attività, è anche un ottimo metodo di trattamento post-operatorio o di riabilitazione dopo un infortunio. Migliora la circolazione, rimuovendo l’acido lattico e altri prodotti di scarto per accelerare il ritorno venoso, con conseguente riduzione della fatica, dell’indolenzimento muscolare e del gonfiore alle gambe. Il sistema è passivo, il che significa che puoi tirare il dispositivo, scegliere le impostazioni e lasciargli fare il suo lavoro mentre si ricarica.
3. Cosa rende i dispositivi Therabody RecoverAir diversi dagli altri sul mercato?
Non tutti i sistemi di compressione pneumatica sono ugualmente efficaci o sicuri. Il metodo esatto dell’applicazione del ISCP con i dispositivi Therabody RecoveryAir è conforme a diversi studi, ed è sicuro ed efficace. La pressione precisa applicata è sempre all’interno di una gamma di sicurezza testata, a seconda della zona del corpo che viene trattata.
Therabody RecoveryAir Prime, con un vero gradiente negativo, controlla la pressione con precisione: inizia con forza sul piede, sale verso il cuore attraverso quattro camere interne sovrapposte, e si riduce mentre avanza. Questa sovrapposizione non solo massimizza la circolazione entro i limiti di sicurezza della pressione applicata, ma evita anche picchi e cali dannosi.
4. Caratteristiche di Therabody RecoverAir
- Tecnologia TruGrade: La pressione più alta viene applicata più lontano dal cuore e diminuisce man mano che sale lungo le gambe, diminuendo gradualmente.
- Tecnologia FastFlush: La frequenza di compressione è 2-3 volte più veloce di altre sul mercato, con un ciclo completo di gonfiaggio e sgonfiaggio di soli 60 secondi.
- Controllo preciso della pressione: Una sessione può essere regolata con precise unità di pressione per soddisfare le esigenze dell’utente, e terrà conto della dimensione degli arti.
- Le 4 camere sovrapposte sono facili da mantenere pulite, per evitare l’accumulo di umidità o batteri
5. App Therabody
Mentre programmi e impostazioni semplici possono essere accessibili dalle unità stesse, l’aggiunta dell’app Therabody apre un nuovo livello di personalizzazione. Questo è particolarmente vero con i RecoveryAir Pro, ma anche quando si usano i Prime e i JetBoots, i range di pressione possono essere regolati in modo più preciso, i tempi di ritenzione e rilascio della pressione possono essere cambiati e si possono selezionare routine preimpostate.
6. Gamma Therabody RecoveryAir
Ci sono tre sistemi Therabody RecoveryAir disponibili: il Prime, il JetBoots e il Pro. Tutti includono la tecnologia TruGrade e FastFlush per accorciare la fase di recupero migliorando la circolazione. Tuttavia, danno la priorità a diverse caratteristiche per soddisfare diversi utenti, che si tratti di facilità d’uso, portabilità e convenienza o personalizzazione. La gamma di impostazioni associate e i modelli variano di conseguenza.
7. Therabody RecoveryAir Prime
Il sistema più facile da usare della gamma, il Therabody RecoveryAir Prime, semplifica il design senza compromettere la tecnologia inclusa. Indossa i tuoi stivali, regola la pressione e il trattamento e sei pronto/a a cominciare, oppure usa l’app Therabody per accedere a più impostazioni.
Caratteristiche principali dei Therabody RecoveryAir Prime:
- 4 intervalli di tempo (20, 40, 60 e continuo)
- Range di pressione regolabile: 20-100mmHg
- Variazione del tempo di mantenimento della pressione (1-10 secondi)
- Variazione del tempo di rilascio della pressione (10-60 secondi)
- 2 programmi predeterminati
- Condivisione programma Basic
- Monitoraggio delle statistiche di recupero
- 180 minuti di durata della batteria
8. Therabody RecoveryAir JetBoots
Anche se molto simili ai Prime, i Therabody RecoveryAir JetBoots si concentrano sul comfort, eliminando la necessità di una pompa esterna con l’aggiunta di motori integrati. Il dispositivo perfetto per chi desidera eseguire l’autotrattamento fuori casa.
Caratteristiche principali di Therabody RecoveryAir JetBoots:
- 4 intervalli di tempo (20, 40, 60 e continuo)
- Range di pressione regolabile (20-100mmHg) con incrementi di 25mmHg (o tramite Therabody App con incrementi di 5mmHg)
- Due programmi personalizzabili per trattamenti autoguidati
- Condivisione del programma Basic
- Monitoraggio delle statistiche di recupero
- Controlli one-touch integrati
- 240 minuti di durata della batteria
9. Therabody RecoveryAir Pro
I RecoveryAir Pro sono il sistema di compressione pneumatica più avanzato della gamma, e offrono un controllo totale sul tuo trattamento. Tutto è personalizzabile, alcuni elementi direttamente dal dispositivo e altri dall’app. I diversi programmi permettono di scegliere il tipo di gonfiaggio e la zona, per rendere la tua esperienza davvero unica.
Caratteristiche principali di Therabody RecoveryAir Pro:
- Tempo di trattamento regolabile (10-90min) e continuo
- Range di pressione regolabile (20-100mmHg) in incrementi di 5mmHg
- Quattro programmi preimpostati (riscaldamento, recupero, isolamento e intervallo)
- Quattro cicli di gonfiaggio (Sequenziale, Onda, Isolamento e Flusso)
- Condivisione del programma Basic e Pro
- Modalità Pro per la massima personalizzazione
- Controllo a zone
- 240 minuti di autonomia della batteria
Maggiori informazioni su Deporvillage.