Test gilet idrico Camelbak Nano Vest, una soluzione efficace per portare con te i liquidi e alimenti durante le uscite

Abbiamo provato il gilet idrico Camelbak Nano Vest, percorrendo diverse distanze per testarne l’efficienza. In generale, indipendentemente dai chilometri percorsi, il peso del gilet è irrisorio, anche quando è caricato con le due borracce Quick Stow da 0,5 litri comprese con il gilet completamente riempite. Inoltre, la rete 3D è molto utile per mantenere il carico agganciato al corpo. Complessivamente, il gilet è ergonomico e leggero, dona comfort durante tutto il periodo di corsa.

Il design esterno dispone di due varianti, la nera e blu per mantenere un profilo basso e la rossa per ottenere una maggiore visibilità che, insieme agli elementi rifrangenti incorporati, è un meccanismo di sicurezza per il corridore.

Da 10 a 20 chilometri

Le prestazioni del gilet sono ideali su tragitti corti vista la grande capacità di trasporto, sia di liquidi che di prodotti nutrienti. Nelle diverse uscite che abbiamo realizzato tra i 10 e i 20 chilometri, le provviste hanno soddisfatto le esigenze del corridore senza esaurirsi. Inoltre, la buona traspirazione del gilet si è convertita in comfort e alte prestazioni, sia su asfalto che su pista.

   

La tasca incorporata nel gilet dona un valore aggiunto per trasportare oggetti di valore come cellulare, chiavi o qualunque alimento di piccole dimensioni. Nel caso di brevi distanze è stato utile per trasportare cellulare e chiavi senza destabilizzare lo zaino, mantenendo così una corsa continua senza alcun problema.

Da 20 a 40 chilometri

Su lunghe distanze il gilet conserva la sua comodità grazie al suo peso ridotto e alla stabilizzazione del carico fissato al corpo. Inoltre, la tasca è stata molto utile per trasportare del gel, delle barrette e persino una piccola borsa con noci e cioccolato. Per distanze maggiori abbiamo dovuto riempire il litro d’acqua della borraccia Quick Stow. È importante sottolineare la facilità con cui ci si può dissetare grazie al comodo apriborraccia, quando su lunghe distanze è necessario accedere rapidamente e facilmente al liquido per idratarsi.

   

Oltre 50 chilometri

La prova decisiva per il gilet Camelbak Nano Vest da 1,5 litri è stata una prova di 53 chilometri su pista, alla quale ha risposto egregiamente. In nessun momento ha causato disagio e, inoltre, i suoi attacchi per le aste sono stati utilissimi per combinare i terreni tecnici e terreni pianeggianti. Durante il tour, abbiamo dovuto riempire le borracce Quick Stow più volte, ma grazie ai punti di ristoro ogni 10 o 15 chilometri i liquidi non mancavano mai.

Un’altra caratteristica da evidenziare è l’apertura nella zona posteriore, dove il corridore ha potuto tenere la sua giacca a vento quando il caldo l’ha resa superflua. Questa apertura, essendo elastica e aderente direttamente sul retro del gilet, ha permesso alla giacca di non essere un fastidio e di non destabilizzare il carico leggero del gilet Camelbak Nano Vest.

Gilet Camelbak Nano Vest: conclusioni

In conclusione, questo gilet idrico offre alte prestazioni ed è una fonte di liquido e alimenti  ideale per diverse distanze. Il gilet Camelbak Nano Vest è utile su asfalto e su pista, anche se è su questa secondo modalità che il corridore ne può tratte il massimo vantaggio.

Compra tutti i prodotti Camelbak su Deporvillage

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *