Scarpe adidas Terrex Agravic Trail
Adidas continua a puntare fortemente sul trail running, come dimostra l’ampia gamma di scarpe da trail running del suo catalogo. La gamma di modelli progettata per la montagna porta il nome Terrex, e le adidas Terrex Agravic Trail che abbiamo testato appartengono a questa famiglia.
Com’è l’upper
La tomaia in queste adidas Terrex Agravic Trail è realizzata in mesh, con numerosi rinforzi sovrapposti su tutta la scarpa. I rinforzi sono saldamente cuciti e assicurano che non si stacchino dal mesh principale.
Il puntale è rinforzato per evitare di colpire con le dita rocce, radici e altri elementi naturali. Questo rinforzo non si estende troppo sulla tomaia, è leggermente corto e protegge solo la parte più esterna delle dita dei piedi. Quindi, attenzione agli urti che potrebbero provocare la rottura del mesh.
I lati, sia esterni che interni, sono uguali. Presentano la stessa struttura, composizione e lo stesso design in entrambe le aree della scarpa. Una protezione che si estende dall’unione con l’intersuola fino agli occhielli. La tomaia presenta 6 occhielli su ogni lato. Sui lati, troviamo le tre strisce caratteristiche della marca, incorporate mediante termosaldatura.
Infine, anche la zona del tacco è ben protetta grazie al rinforzo che sale quasi fino al colletto, aumentando così la rigidità per impedire distorsioni durante la corsa. Il tacco ha anche un cinturino in tessuto che facilita la rimozione delle scarpe dopo averle usate per alcuni chilometri.
La parola TERREX, il logo adidas e le tre strisce su entrambi i lati della scarpa sono riflettenti.
Una linguetta cucita sull’ultimo occhiello permetterà di stringere i lacci senza difficoltà per ottenere la migliore vestibilità. La linguetta spessa e alta impedirà a piccole pietre o alla polvere di entrare attraverso la parte superiore della scarpa.
Caratteristiche dell’intersuola
Quale tecnologia utilizza adidas per l’intersuola delle sue scarpe? Sicuramente i fan della marca avranno subito pensato al Boost, giusto? Nelle adidas Terrex Agravic Trail non è così. Questo particolare modello, come altri della marca, non è alla ricerca di alta reattività per correre veloce in montagna, ma piuttosto ricerca il comfort e un approccio più rilassato per le avventure outdoor. Per non invogliare a correre troppo (perché le adidas Terrex Agravic non sono progettate per questo), l’intersuola è fatta di schiuma EVA.
La schiuma EVA delle adidas Terrex Agravic Trail ha una durezza di livello medio. Non è né troppo dura né troppo morbida, un aspetto che sicuramente fornirà un grande comfort durante le uscite.
Presenta un drop di 7 mm, con 17 mm di altezza in punta e 24 mm di altezza sul tallone. Un drop più che accettabile per il tipo di utente a cui si rivolgono le adidas Terrex Agravic Trail. Una caratteristica particolare è rappresentata dall’indicazione dell’altezza di entrambe le parti delle scarpe sul lato esterno.
La suola delle adidas Terrex
Le suole delle scarpe ad alte prestazioni di adidas sono di solito realizzate dall’azienda tedesca Continental, che produce copertoni per il mondo degli sport motoristici e del ciclismo. Ma poiché le Agravic Trail non sono scarpe specifiche per correre sui sentieri, adidas ha fatto ricorso alla suola Traxion, di produzione propria, che offre comunque ottimi risultati.
La suola Traxion ha una tassellatura asimmetrica: i tasselli anteriori (quelli che vanno dalla punta al ponte) sono progettati per migliorare la trazione nella fase di sospensione del ciclo del passo; i tasselli posteriori invece (dal tallone al ponte) sono sviluppati per migliorare il grip nella fase di appoggio.
I tasselli centrali sono quasi tutti uguali e sono disposti in maniera uniforme su entrambe le zone, con la particolarità che alcuni sono rivolti in una direzione e altri nell’altra. Sono praticamente quadrati con una striscia che aiuterà nella flessione per evitare che il fango rimanga attaccato. Inoltre, i tasselli sono sufficientemente profondi e distanziati l’uno dall’altro, un altro aspetto che aiuterà a prevenire l’accumulo di fango.
I tasselli che circondano la suola invece hanno una forma leggermente diversa, a ferro di cavallo, e sono orientati verso l’interno per evitare lo slittamento laterale.
In movimento
La prima cosa che notiamo quando indossiamo le adidas Terrex Agravic Trail è la capacità di adattarsi al piede. La costruzione non è a calzino, ma quasi. Avvolge perfettamente il piede, tanto che se le scarpe non si slacciano un po’ di più del solito, entrano a fatica. La colpa è anche della linguetta, molto alta, e dell’ultimo occhiello, che è posizionato abbastanza in alto.
Quando cominciamo il nostro test, l’ammortizzazione dell’intersuola comincia a farsi sentire. Nonostante non sia Boost, la schiuma EVA delle adidas Terrex Agravic Trail è di adeguata durezza. Si nota che aiuta lo slancio, ma non in maniera eccessiva.
La suola, anche se non è nella caratteristica gomma Continental degli altri modelli della marca, è un grande successo, anche grazie alla prominente tassellatura. Testate su un terreno leggermente umido, con acqua, su pietre lisce, rocce e zone sconnesse, il grip non è stato compromesso in nessun momento. Inoltre, grazie alla disposizione dei tasselli esterni, non giocano brutti scherzi che potrebbero provocare distorsioni.
Per quanto riguarda la durabilità, durante i chilometri che abbiamo percorso non hanno mostrano segni di usura, né sulla tomaia né nella suola, nonostante siano state indossate su terreni rocciosi e su terreni in cui la gomma si usura facilmente dopo pochi chilometri. Un paio di adidas Terrex Agravic Trail con cui saremo sicuramente in grado di percorrere una distanza di circa 800 chilometri e che, a seconda del terreno, può essere estesa fino a 1000 km. Dipenderà dal peso di chi le indossa e anche dal ritmo.
Conclusioni
Le nuove adidas Terrex Agravic Trail sono scarpe che ci sono piaciute per il loro comfort, la traspirabilità, il grip e la trazione della suola Traxion. Una scarpa con la quale si possono percorrere chilometri senza preoccuparsi della durabilità, e con un’usura minima dei tasselli che offre fiducia per affrontare terreni tecnici di montagna, in qualsiasi condizione atmosferica.
Per chi?
Le adidas Terrex Agravic Trail sono scarpe per persone che prediligono il comfort alla leggerezza, nonostante siano un modello dal peso non troppo elevato (335g nella taglia 9,5US). Persone di peso medio, con passo neutro, che corrono ad un ritmo di 5’/km fino a 6’/km circa su distanze da mezza maratona in su, per arrivare anche a distanze da ultratrail (sotto 80 km), se la persona ha un peso inferiore a 70 kg.
Pro
Comodità
Suola
Traspirabilità
Contro
Linguetta
Scheda tecnica
Marca
adidas
Modello
Terrex Agravic Trail
Sistema di allacciatura
Lacci
Tomaia
Mesh
Intersuola
Composto EVA
Suola
Traxion Drop: 7mm -17mm puntale e 24mm tacco
Taglie disponibili
Da 40 a 49,5
Peso
335g (taglia 43)
Colori disponibili
Nero/grigio scuro/rosso; Nero/grigio; Grigio/nero/blu navy; Verde/nero/grigio; Blu navy/grigio
Maggiori informazioni qui